Abbigliamento intimo: perché prediligere fibre naturali?

Abbigliamento intimo: perché prediligere fibre naturali

Quando si affronta il tema dell’abbigliamento intimo, la scelta dei filati diventa un aspetto decisamente importante da valutare poiché è proprio la selezione attenta dei tessuti a fare davvero la differenza. La nostra pelle svolge un ruolo fondamentale per la cura del nostro organismo, finalizzata alla prevenzione dagli agenti patogeni. In pratica, rappresenta la prima difesa naturale dagli attacchi esterni di ogni tipologia.

Per questo motivo, è opportuno individuare il giusto abbigliamento intimo che non causi alcun tipo di irritazione. Specialmente per l’intimo, bisogna scegliere fibre naturali che non causino alcun tipo di allergia. In realtà, i filati naturali non sono nuovi nel campo dell’abbigliamento poichè già esistevano prima ancora che ci fossero le moderne tecnologie di oggi.

Oggigiorno però, molte aziende tendono ad aggiungere alle fibre naturali anche prodotti chimici che a contatto con la pelle possono provocare delle patologie anche piuttosto serie. Le dermatiti da contatto, ad esempio, sono un classico esempio e possono presentarsi in svariati parti del corpo in base anche al tipo di pelle della persona.

I rischi connessi dalla scelta di un abbigliamento intimo sbagliato

Sono 3 i rischi principali connessi da una scelta non adeguata di biancheria intima. Un primo rischio riguarda le infezioni batteriche, causate da biancheria intima eccessivamente stretta e realizzata in tessuto poco traspirante. In questo modo, la sudorazione tende ad aumentare, ristagna sulla pelle e fornisce le condizioni ideali per la proliferazione batterica causando delle infezioni.

Un secondo rischio riguarda la presenza di sostanze chimiche tossiche nei tessuti, un problema che si manifesta principalmente in capi realizzati all’estero dove le regole sono meno rigide. Un terzo rischio deriva dalla presenza di oggetti metallici e riguarda in modo particolare gli allergici e gli intolleranti al nichel. Gli effetti da allergia al nichel sono soprattutto locali, come gli eczemi tipici delle dermatiti che si formano nella zona di contatto con la sostanza.

Anche il prurito è spesso collegato ad un’allergia di questo tipo, che può essere severo e addirittura insopportabile, oltre a bruciore, rossore e dolore. Per gli uomini, ad esempio, sono sconsigliati capi eccessivamente stretti, che scaldino eccessivamente le parti intime e che possano mettere a rischio la fertilità. Da evitare, ad esempio, cotoni elasticizzati o qualsiasi altra fibra che tenda a scaldare troppo la zona intima.

Milano Intimo: il tuo negozio di abbigliamento intimo di qualità

Presenti a Milano fin dagli anno ’60, Pentarosa Srl offre alla propria clientela un abbigliamento intimo di qualità che coniuga funzionalità all’eleganza. Le fibre naturali sono oggi una vera e propria rarità, per questo motivo ricerchiamo e trattiamo solo materiali di prima scelta che garantiscano il benessere dei nostri clienti.

Individuiamo le migliori marche di intimo uomo-donna, ma anche maglieria estiva e invernale, pigiameria, abbigliamento mare, calze da uomo privilegiando solo prodotti in fibre naturali come il cotone in filo di scozia, la pura lana e la seta. Scegliere il nostro negozio vuol dire fare affidamento su uno staff che segue ogni cliente con grande dedizione e professionalità, mantenendo la stessa identica passione di quando tutto ha avuto inizio.