L’intimo rosso a Capodanno è soltanto una strategia di marketing, oppure c’è davvero qualcosa dietro? In realtà, si tratta di una tradizione davvero antichissima, che segue due diversi filoni: uno Orientale ed un altro Occidentale. Scopriamo da vicino i dettagli.
Colore rosso a Capodanno: la tradizione cinese
A Capodanno, indossare qualcosa di rosso rappresenta per molti un rito propiziatorio, così facendo si accoglie il nuovo anno con l’auspicio che porti fortuna, salute e sicurezza. Al colore rosso vengono attribuiti dei significati positivi, ma da cosa deriva tutto ciò?
A quanto pare, la tradizione del rosso a Capodanno nasce in Cina e nel simbolismo orientale, il rosso è il colore della fortuna, prosperità e buona sorte, e viene utilizzato durante le celebrazioni nuziali come simbolo di buon auspicio per gli sposi e per la loro vita insieme.
Ma dietro a tutto questo si cela una leggenda, i cinesi erano soliti utilizzare il rosso per scacciare il Niàn, una figura mitologica rappresentata sotto forma di bestia mangia uomini, che secondo la tradizione farebbe la sua comparsa proprio durante il Capodanno cinese. Quindi il colore rosso rappresenterebbe uno scaccia demoni, in grado di allontanare qualsiasi spirito maligno, diventando così un colore portafortuna.
Colore rosso a Capodanno: la tradizione dell’antica Roma
Un altro filone di pensiero farebbe risalire agli antichi romani, la tradizione del rosso a Capodanno, addirittura ai tempi di Ottaviano Augusto. A quei tempi, durante il Capodanno, sia gli uomini che le donne indossavano qualcosa di rosso come simbolo di fertilità, potere, salute e ricchezza. Il rosso era considerato il colore dell’energia, del fuoco, della passione e della fortuna, quale migliore auspicio per l’arrivo del nuovo anno?
La tradizione attuale dell’intimo rosso
Ancora oggi, proprio come un tempo, indossare a Natale e alla vigilia di Capodanno il colore rosso, oltre ad essere una tradizione, è anche una tendenza fashion. C’è però una regola ben precisa che però non tutti conoscono quando si tratta di acquistare intimo rosso a Capodanno. La biancheria intima, sia per lui che per lei, va donata e dunque non deve essere acquistata per se stessi.
La tradizione vuole che slip e mutande debbano essere indossati al contrario, quindi con le cuciture all’esterno e rimessi per il giusto verso il giorno dopo, cioè a Capodanno. Ciò rappresenterebbe un modo simbolico per far andare anche il nuovo anno nel verso giusto. Ma non finisce qui: il giorno successivo a Capodanno, le mutandine o gli slip devono essere gettati via, insieme ad altre cose vecchie e non devono essere più indossati.
Il significato è palese: via il vecchio, avanti il nuovo!
Quale intimo indossare a Capodanno?
Per la donna, il classico completo slip e reggiseno, per l’uomo invece, slip o boxer tutti rigorosamente di colore rosso. L’intimo rosso per lui e per lei è perfetto da indossare sotto ogni outfit ed è in grado di valorizzare le diverse fisicità. Non importa che il modello indossato sia più o meno seducente, ciò che è davvero importante è sentirsi a proprio agio negli abiti che si sceglie di indossare, il segreto della seduzione sta proprio qui.