Se le donne hanno iniziato, da diverso tempo ormai, a curare l’abbigliamento intimo, un po’ spinte da quel pizzico di vanità che non fa mai male, un po’ spronate dal proprio partner, anche per l’uomo è arrivato il momento di dedicarsi con maggiore attenzione agli indumenti intimi. L’intimo uomo è meno variegato rispetto la lingerie femminile, poiché è più pratico ed ha come scopo la protezione delle parti basse. La biancheria intima uomo è basic, caratterizzata da capi comodi, pratici, confortevoli ed adatti ad ogni occasione. Ma oltre all’esigenza di praticità, adesso gli uomini tengono in considerazione anche altri parametri come la bellezza, la sensualità e la piacevolezza dei tessuti da indossare.
Come scegliere l’intimo uomo?
Intimo uomo di qualità: quali caratteristiche deve avere?
I materiali
Data la delicatezza delle parti intime maschili, bisogna fare attenzione alla scelta dei materiali. Per evitare arrossamenti, infiammazioni o reazioni allergiche è fondamentale preferire fibre naturali, quindi traspiranti come il cotone, la seta o il lino che riducono al minimo il rischio di soffrire di micosi, dermatiti e fastidiosi disturbi cutanei.
La vestibilità
Oltre a scegliere materiali di buona qualità bisogna anche considerare che l’intimo uomo è un capo d’abbigliamento, per cui è fondamentale sentirselo bene addosso. L’intimo è dunque una seconda pelle in cui bisogna sentirsi comodamente a proprio agio. Per capire se un capo d’intimo è comodo bisogna indossarlo; non sarà difficile capire se lo si sente comodo oppure no.
I colori
Generalmente, è meglio evitare colori sgargianti o fantasie particolari prediligendo colori neutri come il bianco o il nero. Chi ha la carnagione scura può giocare sui contrasti cromatici tra l’intimo e la propria pelle. Ma attenzione all’outfit da indossare: l’intimo, per quanto bello possa essere, deve essere invisibile fuori dalla camera da letto.
Boxer o slip?
Alla domanda possiamo rispondere con “dipende”. La scelta dell’uno o dell’altro è legata ai propri gusti personali. Lo slip è la classica mutanda da uomo, un indumento sgambato, che raccoglie i genitali nella parte centrale, contenendoli senza comprimerli. Solitamente è preferito da gran parte degli uomini, per motivi di comfort, perfetto per chi ha un fisico atletico e proporzionato, in quanto è in grado di esaltarne le qualità. Per chi ha invece un fisico super palestrato, lo slip andrebbe evitato poiché si rischierebbe troppo di sortire l’effetto culturista. In questo caso sono da prediligere i boxer, indumenti che si ispirano ai pantaloncini dei pugili, oggi molto apprezzati dagli sportivi poiché sostengono bene le parti intime, i genitali sono più liberi, non raccolti come nello slip, senza mai essere scomodi durante gli allenamenti in palestra.
Magliette intime e canottiere
Le magliette intime e le canottiere sono capi d’abbigliamento perfetti sia in inverno che in estate da indossare sotto gli abiti. L’evoluzione più marcata in questo settore l’ha subita la canottiera uomo che da larga è diventata sempre più aderente al corpo, esaltandone la fisicità maschile. Un vero e proprio accessorio di moda, specialmente apprezzato dai più giovani che la usano per passeggiare, abbinandola ad un pantalone di tuta o per fare sport.