Che cos’è il tessuto Modal?

tessuto modal

Il Modal, anche conosciuto come Modale, è una fibra scoperta in Giappone nel 1951, ricavata dalla polpa del legno degli alberi di faggio, dunque una fibra rigenerata dalla cellulosa. La cellulosa è una sostanza organica che costituisce le pareti cellulari, ed è a partire da questa fibra che si ottiene questo filato. Non si tratta di una fibra sintetica, bensì di una fibra artificiale ma di origine naturale. Grazie alla sua composizione ed al processo di lavorazione, viene ottenuto un tessuto molto simile alla viscosa, ma decisamente superiore, il Modal, appunto.

Come viene prodotto il Modal

Il procedimento prevede la tritatura della cellulosa di faggio in piccoli frammenti da cui si ottiene un composto viscoso sufficientemente liquido da essere estruso attraverso piccoli fori ed ottenere delle fibre che vengono successivamente filate.

Caratteristiche del Modal

Il Modal è un tessuto che si presenta decisamente morbido al tatto ed ha una finitura liscia e lucida che resiste alle pieghe (motivo per cui viene spesso definito seta artificiale). Rispetto al cotone, la sua resistenza al restringimento è 50% superiore. Inoltre, ha una buona resistenza alla deformazione, ai raggi UV e all’usura.

Il Modal è traspirante, fresco al tatto e consente di ottenere colorazioni particolarmente brillanti senza rilasciare colore durante il lavaggio. Al tatto, è un tessuto morbido e luminoso, molto comodo da indossare. E’ estremamente traspirante, dunque l’ideale per ogni stagione dell’anno: mantiene caldo nelle stagioni fredde e lascia la pelle fresca durante le stagioni calde.

I capi realizzati con questo materiale sono facili da lavare ed asciugano in fretta, non tendono a deformarsi e non si restringono. L’aspetto setoso e brillante si mantiene anche a seguito di innumerevoli lavaggi, garantendo una qualità ed un comfort estremamente duraturo. Grazie alla sua consistenza setosa e liscia, il Modal si stira con grande facilità.

Infine, i capi in Modal sono particolarmente piacevoli da indossare e grazie alle proprietà traspiranti del tessuto, non si attaccano alla pelle. Il tessuto cerca di superare il confine tra eco-compatibilità e lusso, in quanto fornisce una morbidezza setosa in una forma naturale e compostabile.  E’ sicuramente una valida alternativa al cotone e alla seta.

Modal: un tessuto ecosostenile

Il Modal è un tessuto ecologico e biodegradabile, apprezzato nella produzione di tessuti ecosostenibili. E’ facile comprendere perchè sia considerato ecosostenibile, vista la sua impronta ecologica positiva:

  • la sua produzione ha un impatto ambientale minimo;
  • i faggi necessitano di meno terreno rispetto alle piante di cotone;
  • il consumo di acqua globale è da 10 a 20 volte inferiore rispetto al consumo di acqua del cotone.

Ricavare il Modal dall’albero di faggio è di per sé una scelta eco-frienfly di altre poiché il faggio si riproduce autonomamente per mezzo del processo di “ringiovanimento”. Ciò vuol dire che, per mantenere o estendere il patrimonio forestale, non è necessario eseguire un’irrigazione o una coltivazione artificiale, poichè i faggi rappresentano una fonte naturale e permanente di materie prime. Grazie al suo basso impatto ambientale, il Modal è dunque uno dei filati più etici ed ecologici di sempre.